Happy Earth Day!
Lettera a coloro che si stanno accorgendo che amare la natura significa rispettare se stessi.
Più si cresce, più le cose sembrano diventare complicate. Forse è semplicemente la nostra capacità cognitiva che si sviluppa e...
La birra artigianale. Una bevanda “naturalmente viva”
Sapete dove è nata la prima birra monastica (artigianale) in Italia?
Alle porte di Milano, in un angolo discreto di Pianura Padana, si nasconde fra le nebbie e i campi dipinti dall'action painter William Congdon...
Perché da grande farò l’apicoltore di Riccardo Stronati.
Io sono Riccardo, ho 30 anni, sono laureato in ingegneria e da oramai quattro anni vivo in città e lavoro come programmatore. Ho sempre vissuto in contesti rurali, da piccolo trascorrevo gran parte del...
Storie di lupi e di uomini
Sabato 15 Gennaio a Sassa Marconi (BO) si è svolto un incontro pubblico sul lupo per testimoniare ancora una volta come sia e debba essere possibile una consapevole e pacifica convivenza tra gli animali...
ANIMALI DA CITTA’. ANIMALI DA SOLITUDINE. Il convegno a Firenze.
L’intervista a Vita mensile a David Satanassi sugli equivoci dell’animalismo, ha suscitato un dibattito serrato nel mondo ambientalista. Domani se ne parlerà a Firenze con Fulco Pratesi e Guido Chelazzi, nella prestigiosa sede della...
Mi mandano in bestia. Intervista a David Satanassi
David Satanassi, il veterinario-filosofo racconta il suo amore per gli animali ma spara a zero sul rapporto deviato tra gli uomini e i loro cosiddetti “migliori amici”
«Dicono che gli animali agiscono come se fossero...